Un mini set completo di tutti gli accessori per insegnare a bambini e ragazzi le importanti regole della strada.
Segnali stradali arrotondati e triangolari, qual è la differenza? Colori rosso, blue, verde e giallo qual è il più importante? Striscia pedonale con la scritta STOP cosa devo fare? Le risposte le troverete all’interno del dvd realizzato in collaborazione con insegnanti delle scuole primarie per accompagnare bambini di tutte le età alla scoperta delle regole della strada, al loro apprendimento e utilizzo nel momento del gioco così come nella vita reale a passeggio o con i mezzi.
Il kit 1 per la segnaletica stradale è realizzato in Italia con robuste plastiche e colori resistenti ai raggi solari, le basi dei segnali possono essere riempite con acqua o sabbia per una maggiore stabilità.
Antiurto, facilissimo da assemblare e da spostare; facile da riporre; lavabile.
La segnaletica stradale per asili è progettata secondo i diversi standard internazionali sulla sicurezza del giocattolo, ideale per scuole materne, scuole primarie e parchi giochi.
Set composto da: 6 segnali + 1 semaforo + 1 striscia pedonale + dvd Village;
Ogni segnale è composto da tre parti: una base contenitiva, un palo robusto, un segnale (rotondo o triangolare);
Segnali realizzati con struttura plastica spessa e resistente nel tempo;
Il semaforo è visibile da 4 lati proprio come quelli veri e attraverso una leva superiore si può ruotare manualmente e cambiare i colori (verde, arancio, rosso);
Striscia pedonale 200×75 cm, realizzata in PVC stampato antiscivolo;
Dvd contenente 54 slides per insegnare l’educazione stradale giocando;
Le basi dei segnali possono essere riempite con sabbia o acqua per una maggiore stabilità;
Il segnale presenta un adesivo resistente ai raggi UV applicato su un lato;
La segnaletica stradale per asili rispetta le normative Europee sulla Sicurezza del Giocattolo (EN 71, parti 1, 2, 3);
Prodotto in Italia
Età e abilità
Età del bambino:
Consigliato per bambini di 1 / 2 / 3 / 4 / 5 / 6 / 7 / 8 / 9 / 10 / 11 / anni
Abilità sviluppate:
imparare a condividere, a partecipare e gestire il gioco di squadra e le sue dinamiche;
imparare a condividere i momenti di divertimento seguendo delle regole;
il rispetto del proprio turno di gioco;
la segnaletica stradale per asili stimola la propriocettività, ovvero la percezione di sé in rapporto con il mondo esterno;
stimola la loro voglia di indipendenza e di emulazione;